Le offerte TIM per ricaricabile si arricchiscono di più Giga di traffico Internet in 4G per rispondere alle rinnovate esigenze dei clienti, soprattutto dei più giovani. Fino al 5 luglio, infatti, tutte le tariffe TIM Special vengono proposte con almeno 2 Giga di Internet mobile ultraveloce e con l’apprezzata caratteristica, introdotta nelle scorse settimane, dei minuti che non scadono a fine mese.

In attesa delle offerte TIM per l’estate, le novità non mancano nemmeno in questo ultimo scorcio di primavera e sono davvero interessanti. Comprensive di minuti di chiamate, messaggi e Internet mobile in 4G, le tariffe TIM Special offrono ora 2 GB di traffico ultraveloce per la versione Start e 3 GB per la Large e la Unlimited.

TIM Start a 20 euro al mese: 1.000 minuti verso tutti, 1.000 messaggi verso tutti e 2 GB di Internet 4G
TIM Large a 30 euro al mese: 3.000 minuti verso tutti, 3.000 messaggi e verso tutti e 3GB di Internet 4G
TIM Unlimited a 49 euro al mese: minuti e messaggi illimitati verso tutti e 3GB di Internet 4G

Chi passa a TIM con un’offerta TIM Special e ha Telecom Italia per la linea fissa di casa, inoltre, può usufruire delle chiamate illimitate verso TIM. Inoltre, tutte le TIM Special includono 3 mesi del servizio TIM Entertainment (film, musica, giochi, calcio e la rivista Elle) e offrono la possibilità di rateizzare uno smartphone a condizioni convenienti. In particolare, con TIM Special Unlimited è possibile avere iPhone 6 a soli 10 euro in più al mese. Un ulteriore promozione è dedicata a chi passa a TIM o attiva una nuova linea online: attivazione gratuita e prime 4 settimane di TIM Special Start o Large in promozione gratuita.

Restando in tema di promozioni per SIM ricaricabili, segnaliamo anche l’offerta TIM YOUNG&MUSIC in versione Web Edition: attivabile online dagli under 30 ancora per pochi giorni, al costo di 13 euro al mese, offre 2GB al mese di Internet 4G, 200 minuti di chiamate verso tutti e 1.000 sms verso tutti, oltre alla musica in streaming inclusa e alla navigazione su Facebook e Twitter compresa fino a tutto il 2015.

fonte